CIRFOOD Community

Informativa Privacy

Soggetti interessati: utenti dell'applicazione CIRFOOD COMUNITY.

Titolare del trattamento: CIRFOOD s.c., con sede a Reggio Emilia, Via A. B. Nobel 19, Codice Fiscale e Partita IVA 00464110352

CIRFOOD s.c., in qualità di Titolare del trattamento dei suoi dati personali ai sensi e per gli effetti del Reg.to EU 2016/679, Codice privacy novellato dal D. Lgs 101/18 e dei provvedimenti e linee guida delle autorità Garanti di Controllo, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Le informazioni ed i dati personali da Lei forniti od altrimenti acquisiti nell'ambito dell'utilizzo dell'applicazione CIRFOOD COMUNITY saranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

CIRFOOD ha provveduto alla nomina del Data Protection Officer (DPO) nella persona dell'avv. Silvia Stefanelli, via Azzo Gardino 8/a Bologna, tel. 051/520315, e-mail privacy@cirfood.com.

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Il Titolare tratta i dati personali, ossia quelli "identificativi" - ad esempio: nome, cognome, residenza, recapito telefonico, indirizzo e-mail, eventuale codice badge socio, eventuale sezione socio etc. – raccolti in occasione della Sua assunzione e/o registrazione sull'applicazione CIRFOOD COMUNITY.

FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI

I dati personali saranno trattati senza il consenso espresso per procedere all'esecuzione del contratto di lavoro di cui Lei è parte e/o per l'espletamento delle attività direttamente o indirettamente correlate al ruolo di Socio di CIRFOOD s.c..

Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all'art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, consultazione, conservazione, estrazione, comunicazione, cancellazione e distruzione. I dati personali sono sottoposti a trattamento elettronico.

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui sopra e comunque li conserverà per non oltre 18 mesi dalla conclusione/cessazione del contratto di lavoro o dimissioni/revoca della qualifica di Socio, compatibilmente con il rispetto della normativa civilistica e fiscale vigente; decorso tale periodo i Suoi dati personali saranno distrutti.

Il Trattamento sarà comunque improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e verrà posto in essere con l'ausilio di strumenti e procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso e diffusione illeciti.

ACCESSO AI DATI

I dati personali potranno essere accessibili, per le finalità indicate:

  • a dipendenti, collaboratori e amministratori del Titolare, nella loro qualità di soggetti autorizzati al trattamento;
  • a società terze o altri soggetti - a titolo esemplificativo: studi professionali, consulenti, ecc. - che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di Responsabili del trattamento.

COMUNICAZIONE DEI DATI E TRASFERIMENTO

Senza la necessità di un espresso consenso - art. 6 lett. b) e c) GDPR - il Titolare potrà comunicare i dati personali, per le finalità esposte a: Enti Ispettivi, Autorità Giudiziarie, Società di Informazioni Commerciali, Società per l'assicurazione del credito, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi Titolari del trattamento.

I dati personali sono conservati su server situati all'interno dell'Unione Europea.

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO A RISPONDERE

Il trattamento dei dati personali per procedere all'esecuzione del contratto di cui Lei è parte (servizi, da Lei richiesti, tramite l'applicazione CIRFOOD COMUNITY) è necessario e, pertanto, in mancanza dello stesso, non potremo garantire l'adempimento degli obblighi contrattuali.

DIRITTI DELL'INTERESSATO

In relazione al trattamento di dati personali Lei ha diritto:

  • di essere informato su: dati e sede del Titolare del trattamento; le finalità e modalità del trattamento; dati e sede del Responsabile del trattamento;
  • di ottenere, a cura del Titolare o del Responsabile, senza ritardo:
    1. la conferma dell'esistenza di un trattamento di dati personali che lo riguardano e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché e delle finalità su cui si basa il trattamento;
    2. la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, quando: i) gli stessi non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti, ii) è stato revocato il consenso e non sussiste altro fondamento giuridico al trattamento, iii) i dati sono stati trattati in violazione di legge, iv) l'interessato si è opposto al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento medesimo v) il titolare è sottoposto all'obbligo legale di cancellazione dei dati personali;
    3. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati;
    4. l'attestazione che le operazioni di cui ai numeri 2) e 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • di opporsi per motivi connessi alla sua particolare situazione, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ai sensi dell'art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f);
  • di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano, ai fini di marketing diretto;
  • di proporre reclamo ad un'autorità di controllo;
  • di ricevere in un formato strutturato e leggibile da un dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare a cui li aveva originariamente forniti. Nell'esercitare i propri diritti in ordine alla portabilità dei dati, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un Titolare all'altro, se tecnicamente fattibile;
  • di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardino o che possa incidere in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Il Titolare fornisce una copia dei dati personali oggetto del trattamento; in caso di ulteriori copie richieste dall'interessato, il Titolare potrà addebitare un contributo spese basato sui costi amministrativi effettivamente sopportati.

MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui sopra, inviando all'attenzione del Titolare del trattamento:

  • una raccomandata A.R. a CIRFOOD s.c.., con sede legale in Reggio Emilia, Via A. B. Nobel 19;
  • una e-mail all'indirizzo privacy@cirfood.com.

DICHIARAZIONI DELL'INTERESSATO

  • L'Interessato dichiara di aver letto e compreso l'informativa relativa al trattamento dei suoi dati personali.


Cookie Policy

Il presente documento è parte integrante dell'"Informativa privacy" e viene redatto in questa modalità solo ed esclusivamente per permettere all'utente una migliore comprensione in merito all'utilizzo e alla disattivazione dei cookie.

Si precisa che l'utente può manifestare le proprie opzioni sull'uso dei cookie presenti sull'applicazione CIRFOOD COMMUNITY (vedi elenco dettagliato nella parte sottostante "tipi di cookie") con le seguenti modalità:

  • modificando le impostazioni del/i browser seguendo le istruzioni fornite qui di seguito;
  • impostando la "navigazione anonima" che consente all'utente di navigare in internet senza salvare alcuna informazione sui siti, sulle pagine visitate, su eventuali password inserite e su altre informazioni o parametri

Conseguenze della disabilitazione dei cookie

Avvertenza: in relazione alla disattivazione da parte dell'utente di tutte le tipologie di cookie (tecnici compresi) si precisa che alcune funzionalità del sito potrebbero essere ridotte o non disponibili.

A cosa servono i cookie

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.

Nel corso della navigazione, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc. Ulteriori informazioni sui cookies sono reperibili su www.allaboutcookies.org.

Maggiori Informazioni sui cookie utilizzati dall'applicazione CIRFOOD COMMUNITY

Quando si utilizza l'applicazione CIRFOOD COMMUNITY, possono essere introdotti nel dispositivo "first party cookies" (generati ed utilizzati dall'applicazione stessa).

Al fine di permettere all'utente di decidere quali accettare e quali rifiutare indichiamo qui di seguito una descrizione dei cookies utilizzati dall'applicazione CIRFOOD COMMUNITY.

Tipi di cookie

Cookie di navigazione – First party cookies

Sono cookie che garantiscono la normale navigazione e fruizione dell'applicazione e che permettono il collegamento tra il server e il browser dell'utente. Questi cookie permettono all'applicazione di funzionare correttamente e consentono di visualizzare i contenuti sul dispositivo utilizzato. Senza questi cookies alcune funzionalità richieste potrebbero non essere fornite.

I cookie di navigazione sono cookie tecnici e sono necessari al funzionamento dell'applicazione.

Cookie funzionali- First party cookies

Sono cookie memorizzati sul dispositivo che, in base alla richiesta dell'utente, registrano le scelte dello stesso, per ricordargliele al fine di ottimizzare e fornire una navigazione migliorativa e personalizzata all'interno del servizio o dell'accesso all'applicazione.

I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento dell'applicazione, ma migliorano la qualità e l'esperienza della navigazione

Come disabilitare i cookie – revoca del consenso ex art. 7 GDPR

I cookie sono collegati al browser utilizzato e possono essere disabilitati direttamente dal browser, in questo modo è possibile dunque revocare il consenso. Occorre tenere presente, però, che la disabilitazione dei cookies potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.

Le istruzioni per la disabilitazione dei cookie si trovano alle seguenti pagine web

Se si utilizza un browser Web non presente nell'elenco riportato sopra, si prega di fare riferimento alla documentazione o alla guida online del proprio browser per ottenere ulteriori informazioni.

Si avvisano gli utenti che il Titolare funge da meramente da intermediario tecnico per i link riportati in questo documento e non può assumersi nessuna responsabilità in caso di eventuale modifica.